Articoli
RADICALI LIBERI E SPORT CINOFILO. QUANDO E PERCHÉ? – Medicina Sportiva Veterinaria
Indice dei contenuti Cosa sono i radicali liberiRischi dei radicali liberiConclusioni Cosa sono i radicali liberi Fattori predisponenti la produzione di radicali liberi: le temperature… Leggi tutto »RADICALI LIBERI E SPORT CINOFILO. QUANDO E PERCHÉ? – Medicina Sportiva Veterinaria
INFORTUNI MUSCOLARI – Medicina Sportiva Veterinaria
I cani attivi, come i nostri atleti “umani”, possono incorrere più di frequente in traumi o patologie di natura ortopedica. Il muscolo è composto da… Leggi tutto »INFORTUNI MUSCOLARI – Medicina Sportiva Veterinaria
Cos’è la Medicina Sportiva Veterinaria? – Medicina Sportiva Veterinaria
Medicina Sportiva Veterinaria nasce dalla volontà delle Dr.sse Chiara Adorini e Chiara Chiaffredo di far conoscere agli amanti degli animali questa branca molto giovane della… Leggi tutto »Cos’è la Medicina Sportiva Veterinaria? – Medicina Sportiva Veterinaria
Cos’è, come funziona e perché si parla tanto della Medicina Sportiva Veterinaria – Medicina Sportiva Veterinaria
Il sistema Propriocettivo è molto importante nei nostri animali. I recettori di questo sistema (propriocettori) si trovano in muscoli, tendini e articolazioni. Assume un ruolo… Leggi tutto »Cos’è, come funziona e perché si parla tanto della Medicina Sportiva Veterinaria – Medicina Sportiva Veterinaria
ALIMENTAZIONE, ATTIVITÀ E USO DI INTEGRATORI IN CANI DA AGILITY – Medicina Sportiva Veterinaria
Indice dei contenuti Abitudini alimentariPeso corporeo e integratoriNuova alimentazione del cane sportivoQuali sono i rischiE NOI COME CI COMPORTIAMO IN ITALIA? VUOI AIUTARE IL NOSTRO… Leggi tutto »ALIMENTAZIONE, ATTIVITÀ E USO DI INTEGRATORI IN CANI DA AGILITY – Medicina Sportiva Veterinaria